Nordic Edge (eBook)

Nordic Edge (eBook)

Scott AndrewCampbell Rod
Scott AndrewCampbell Rod
Prezzo:
€ 15,46
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,46
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Melbourne University Publishing
Codice EAN: 9780522877632
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Climate and energy. Work/life balance. Mining taxes. Progress on policy issues like these is essential, and yet they have become subject to the most rancorous partisanship, the precipitation of culture wars, and have brought down governments. It is impossible to make any progress without major political upheaval. Or so it seems in Australia. Yet Nordic countries have taken a 'ja, we can' approach to these and other issues such as independent foreign policy, prison reform, gender equality, retraining for workforce participation and media diversity. Their experience shows that progress in these areas is not only possible, but can be achieved while increasing prosperity and community wellbeing. The Nordic Edge explores policies adopted by Sweden, Finland, Denmark, Norway and Iceland and the exciting possibilities they provide to overcome Australia's seemingly intractable problems. Leading Australian and Nordic thinkers and policy practitioners, including Sweden's recent Foreign Minister, outline proven approaches to help Australia become a fairer, happier, wealthier and more environmentally responsible country. Re-enter Australia's policy debates with optimism, new ideas and a Nordic edge. Contributors: Professor Andrew Scott; Rod Campbell; Dr Richard Denniss; Matt Grudnoff; Tom Swann; former Swedish Foreign Minister Margot Wallstr?m; Dr Lenita Freidenvall; Professor Marian Sawer; James Fleming; Richie Merzian; Dan Cass; Audrey Quicke; Ebony Bennett; Dr Maria Rae; and Associate Professor Anna Eriksson, with a foreword by Ben Oquist.