Civilisation of Port Phillip (eBook)

Civilisation of Port Phillip (eBook)

Thomas James Rogers
Thomas James Rogers
Prezzo:
€ 21,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: MUP Academic
Codice EAN: 9780522870619
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Port Phillip's free settlers often said that they were civilising a wilderness. The truth was that the occupied country already had people, laws, politics, and economies. What did 'civilisation' mean to the free settlers? And what was the relationship between civilising and violence? The Civilisation of Port Phillip tracks the violent history of the first years of British settlement in the Port Phillip District, now the state of Victoria. It illuminates the underlying free-settler rhetoric that advocated and abetted violence on the frontier. For the first time, we hear the settlers tell us in their own words what the civilisation of Port Phillip really involved. Frontier violence in Port Phillip involved Aboriginal peoples, convicts, free settlers and colonial officials. This history shows how the lives of these different people interconnected in early Port Phillip, in unlikely friendships, dire misunderstandings, and fatal clashes. It paints a vivid picture of the period drawn from archival records, a thorough re-reading of older histories, and new ideas in the scholarship of violence. As well as sheep and firearms, free settlers brought Enlightenment ideas about civilisation to Port Phillip. When these European ideas were coupled with Australian frontier experience, they manifested in an exterminatory attitude towards people deemed undesirable in the coming colony. The Civilisation of Port Phillip shows how free-settler rhetoric, law, and systems of classification reinforced and sought to justify the violence of the frontier.