Fuss That Never Ended (eBook)

Fuss That Never Ended (eBook)

Prezzo:
€ 18,72
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,72
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Melbourne University Publishing
Codice EAN: 9780522863680
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It is time to reassess the work of Geoffrey Blainey, and consider his role in Australian history, politics and public life. Geoffrey Blainey has steered Australian history into the nation's conversation. No one would dispute that he is a courageous public intellectual, a writer of rare grace and a master storyteller. And he has indeed provoked a rare fuss, both public and professional, with some of his comments on Asian immigration and Aboriginal land rights. Blainey has challenged the academic history profession, not only with his ideas but also by his practice. A brilliant student, he looked set for Oxford but chose instead the austere west coast of Tasmania for his postgraduate research. For the next decade he earned a living with his pen. And instead of political history in the traditional academic mould, he wrote corporate histories that dispensed with footnotes. Always probing and speculative, Blainey has dislodged many of the keystones in our understandings of Australia's past. He was one of the first to write about the expansive social history of this land before 1788; he questioned whether Botany Bay was founded primarily as a convict colony; he argued that the Eureka uprising had economic rather than political causes; and he identified sport as a neglected key to the Australian character. His controversial views earned such newspaper headlines as 'Brave Man Set Upon by Thugs for Telling Truth'. In The Fuss That Never Ended a lively and distinguished assembly of fellow historians—of various ages, interests and political stances—take a fresh look at Blainey's remarkable and sometimes controversial career.