Denial (eBook)

Denial (eBook)

Tony Taylor
Tony Taylor
Prezzo:
€ 18,72
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,72
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Melbourne University Publishing
Codice EAN: 9780522859072
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Denial is the first book to draw together the ideological and psychological elements involved in historical denial. Tony Taylor surveys major cases in twentieth and twenty-first-century historical denial that illustrate the nature of prejudice and how it relates to techniques of the instigators of denial, including their use of popular media and the Internet. Among the issues canvassed are denial and the Armenian atrocities as a governmental phenomenon; Holocaust denial in Australia and overseas as a racist phenomenon; Stalinist denial by Marxist historians post 1945 as an ideological phenomenon; Japanese ultranationalist denial from the 1960s to date as a cultural phenomenon; Serbian denial of 1990s Balkan atrocities as an ethnic phenomenon, and others. At a time when most debates seem to accept the arguments of the deniers at face value the book will focus on the pathology of denial as an abuse of history through wilful distortion of events and eager self-deception. Denial is also now a major online industry: hate/denial/conspiracy sites have proliferated in the past ten years, a development complicated by new technological developments such as blogging, the strategic diversion of readers from apparently legitimate sites to racist sites, and the jamming of mainstream sites with denial messages. Many of those involved in debates about denial take the view that it is a legitimate alternative set of opinions about the past, rather than a politically and/or racially motivated distortion of events. Or, they believe that, notwithstanding the loopy parts, deniers have something valuable to say. Denial challenges that view.