Security in a Web 2.0+ World (eBook)

Security in a Web 2.0+ World (eBook)

Carlos Curtis Solari
Carlos Curtis Solari
Prezzo:
€ 32,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley
Codice EAN: 9780470971086
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Discover how technology is affecting your business, and why typical security mechanisms are failing to address the issue of risk and trust. Security for a Web 2.0+ World looks at the perplexing issues of cyber security, and will be of interest to those who need to know how to make effective security policy decisions to engineers who design ICT systems – a guide to information security and standards in the Web 2.0+ era. It provides an understanding of IT security in the converged world of communications technology based on the Internet Protocol. Many companies are currently applying security models following legacy policies or ad-hoc solutions. A series of new security standards (ISO/ITU) allow security professionals to talk a common language. By applying a common standard, security vendors are able to create products and services that meet the challenging security demands of technology further diffused from the central control of the local area network. Companies are able to prove and show the level of maturity of their security solutions based on their proven compliance of the recommendations defined by the standard. Carlos Solari and his team present much needed information and a broader view on why and how to use and deploy standards. They set the stage for a standards-based approach to design in security, driven by various factors that include securing complex information-communications systems, the need to drive security in product development, the need to better apply security funds to get a better return on investment. Security applied after complex systems are deployed is at best a patchwork fix. Concerned with what can be done now using the technologies and methods at our disposal, the authors set in place the idea that security can be designed in to the complex networks that exist now and for those in the near future. Web 2.0 is the next great promise of ICT – we still have the chance to design in a more secure path. Time is of the essence – prevent-detect-respond!