Financial Engineering (eBook)

Financial Engineering (eBook)

M. Marshall CaraS. Beder Tanya
M. Marshall CaraS. Beder Tanya
Prezzo:
€ 60,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley
Collana: Robert W. Kolb Series
Codice EAN: 9780470889831
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

FINANCIAL ENGINEERING Financial engineering is poised for a great shift in the years ahead. Everyone from investors and borrowers to regulators and legislators will need to determine what works, what doesn't, and where to go from here. Financial Engineering-part of the Robert W. Kolb Series in Finance-has been designed to help you do just this. Comprised of contributed chapters by distinguished experts from industry and academia, this reliable resource will help you focus on established activities in the field, developing trends and changes, as well as areas of opportunity. Divided into five comprehensive parts, Financial Engineering begins with an informative overview of the discipline, chronicling its complete history and profiling potential career paths. From here, Part II quickly moves on to discuss the evolution of financial engineering in major markets-fixed income, foreign exchange, equities, commodities and credit-and offers important commentary on what has worked and what will change. Part III then examines a number of recent innovative applications of financial engineering that have made news over the past decade-such as the advent of securitized and structured products and highly quantitative trading strategies for both equities and fixed income. Thoughts on how risk management might be retooled to reflect what has been learned as a result of the recent financial crisis are also included. Part IV of the book is devoted entirely to case studies that present valuable lessons for active practitioners and academics. Several of the cases explore the risk that has instigated losses across multiple markets, including the global credit crisis. You'll gain in-depth insights from cases such as Countrywide, Société Générale, Barings, Long-Term Capital Management, the Florida Local Government Investment Pool, AIG, Merrill Lynch, and many more. The demand for specific and enterprise risk managers who can think outside the box will be substantial during this decade. Much of Part V presents new ways to be successful in an era that demands innovation on both sides of the balance sheet. Chapters that touch upon this essential topic include Musings About Hedging; Operational Risk; and The No-Arbitrage Condition in Financial Engineering: Its Use and Mis-Use. This book is complemented by a companion website that includes details from the editors' survey of financial engineering programs around the globe, along with a glossary of key terms from the book. This practical guide puts financial engineering in perspective, and will give you a better idea of how it can be effectively utilized in real- world situations.