The Last Empire (eBook)

The Last Empire (eBook)

Serhii Plokhy
Serhii Plokhy
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Basic Books
Codice EAN: 9780465097920
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The New York Times bestselling author of The Gates of Europe offers “a stirring account of an extraordinary moment” in Russian history (Wall Street Journal) On Christmas Day, 1991, President George H. W. Bush addressed the nation to declare an American victory in the Cold War: earlier that day Mikhail Gorbachev had resigned as the first and last Soviet president. The enshrining of that narrative, one in which the end of the Cold War was linked to the disintegration of the Soviet Union and the triumph of democratic values over communism, took center stage in American public discourse immediately after Bush's speech and has persisted for decades -- with disastrous consequences for American standing in the world. As prize-winning historian Serhii Plokhy reveals in The Last Empire, the collapse of the Soviet Union was anything but the handiwork of the United States. Bush, in fact, was firmly committed to supporting Gorbachev as he attempted to hold together the USSR in the face of growing independence movements in its republics. Drawing on recently declassified documents and original interviews with key participants, Plokhy presents a bold new interpretation of the Soviet Union's final months, providing invaluable insight into the origins of the current Russian-Ukrainian conflict and the outset of the most dangerous crisis in East-West relations since the end of the Cold War. Winner of the Lionel Gelber Prize Winner of the Pushkin House Russian Book Prize Choice Outstanding Academic Title BBC History Magazine Best History Book of the Year By attributing the Soviet collapse to the impact of American actions, US policy makers overrated their own capacities in toppling and rebuilding foreign regimes. Not only was the key American role in the demise of the Soviet Union a myth, but this misplaced belief has guided -- and haunted -- American foreign policy ever since.