The Limousine Liberal (eBook)

The Limousine Liberal (eBook)

Steve Fraser
Steve Fraser
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Basic Books
Codice EAN: 9780465097661
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

No political image in recent American history has enjoyed the impact of the "limousine liberal." It has managed to mobilize an enduring politics of resentment directed against everything from civil rights to women's liberation, from the war on poverty to environmental regulation. Coined in 1969 by New York City mayoralty candidate Mario Procaccino, the term took aim at what he and his largely white lower middle class and blue collar following considered the repellent hypocrisy of well-heeled types who championed the cause of the poor, especially the black poor, but who had no intention of bearing the costs of their plight. The metaphor zeroed in on liberal elites who preferred to upset rather than defend the status quo not only in race relations, but in the sexual, moral, and religious order and had little interest in looking after the needs of working people. In The Limousine Liberal, the acclaimed historian Steve Fraser argues that it is impossible to understand American politics without coming to grips with this image, where it originated, why it persists, and where it may be taking us. He reveals that the limousine liberal had existed in all but name long before Procaccino gave it one. From Henry Ford decrying an improbable alliance of Jews, bankers, and Bolsheviks in the 1920s to the Tea Party's vehement hatred of Hillary Clinton, the fear of the limousine liberal has stoked right-wing populism for nearly a century. Today it fuses together disparate elements of the conservative movement. Sunbelt entrepreneurs on the rise, blue collar ethnics and middle classes in decline, heartland evangelicals, and billionaire business dynasts have found common cause, despite their real differences, in shared opposition to liberal elites. The Limousine Liberal tells an extraordinary story of why the most privileged and powerful elements of American society were indicted as subversives and reveals the reality that undergirds that myth. It goes to the heart of the great political transformation of the postwar era: the rise of the conservative right and the unmaking of the liberal consensus.