Divine Fury (eBook)

Divine Fury (eBook)

Darrin M. McMahon
Darrin M. McMahon
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Basic Books
Codice EAN: 9780465069910
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Genius. With hints of madness and mystery, moral license and visionary force, the word suggests an almost otherworldly power: the power to create, to divine the secrets of the universe, even to destroy. Yet the notion of genius has been diluted in recent times. Today, rock stars, football coaches, and entrepreneurs are labeled 'geniuses,' and the word is applied so widely that it has obscured the sense of special election and superhuman authority that long accompanied it. As acclaimed historian Darrin M. McMahon explains, the concept of genius has roots in antiquity, when men of prodigious insight were thought to possess -- or to be possessed by -- demons and gods. Adapted in the centuries that followed and applied to a variety of religious figures, including prophets, apostles, sorcerers, and saints, abiding notions of transcendent human power were invoked at the time of the Renaissance to explain the miraculous creativity of men like Leonardo and Michelangelo. Yet it was only in the eighteenth century that the genius was truly born, idolized as a new model of the highest human type. Assuming prominence in figures as varied as Newton and Napoleon, the modern genius emerged in tension with a growing belief in human equality. Contesting the notion that all are created equal, geniuses served to dramatize the exception of extraordinary individuals not governed by ordinary laws. The phenomenon of genius drew scientific scrutiny and extensive public commentary into the 20th century, but it also drew religious and political longings that could be abused. In the genius cult of the Nazis and the outpouring of reverence for the redemptive figure of Einstein, genius achieved both its apotheosis and its Armageddon. The first comprehensive history of this elusive concept, Divine Fury follows the fortunes of genius and geniuses through the ages down to the present day, showing how -- despite its many permutations and recent democratization -- genius remains a potent force in our lives, reflecting modern needs, hopes, and fears.