Rise of the Robots (eBook)

Rise of the Robots (eBook)

Martin Ford
Martin Ford
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Basic Books
Codice EAN: 9780465040674
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**The New York Times-bestselling guide to how automation is changing the economy, undermining work, and reshaping our lives Winner of Best Business Book of the Year awards from the Financial Times and from Forbes "Lucid, comprehensive, and unafraid . . . ;an indispensable contribution to a long-running argument." -- Los Angeles Times What are the jobs of the future? How many will there be? And who will have them? As technology continues to accelerate and machines begin taking care of themselves, fewer people will be necessary. Artificial intelligence is already well on its way to making "good jobs" obsolete: many paralegals, journalists, office workers, and even computer programmers are poised to be replaced by robots and smart software. As progress continues, blue and white collar jobs alike will evaporate, squeezing working -- and middle-class families ever further. At the same time, households are under assault from exploding costs, especially from the two major industries-education and health care-that, so far, have not been transformed by information technology. The result could well be massive unemployment and inequality as well as the implosion of the consumer economy itself. The past solutions to technological disruption, especially more training and education, aren't going to work. We must decide, now, whether the future will see broad-based prosperity or catastrophic levels of inequality and economic insecurity. Rise of the Robots is essential reading to understand what accelerating technology means for our economic prospects-not to mention those of our children-as well as for society as a whole.