Potsdam (eBook)

Potsdam (eBook)

Michael Neiberg
Michael Neiberg
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Basic Books
Codice EAN: 9780465040629
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The definitive account of the 1945 Potsdam Conference: the historic summit where Truman, Stalin, and Churchill met to determine the fate of post-World War II Europe After Germany's defeat in World War II, Europe lay in tatters. Millions of refugees were dispersed across the continent. Food and fuel were scarce. Britain was bankrupt, while Germany had been reduced to rubble. In July of 1945, Harry Truman, Winston Churchill, and Joseph Stalin gathered in a quiet suburb of Berlin to negotiate a lasting peace: a peace that would finally put an end to the conflagration that had started in 1914, a peace under which Europe could be rebuilt. The award-winning historian Michael Neiberg brings the turbulent Potsdam conference to life, vividly capturing the delegates' personalities: Truman, trying to escape from the shadow of Franklin Roosevelt, who had died only months before; Churchill, bombastic and seemingly out of touch; Stalin, cunning and meticulous. For the first week, negotiations progressed relatively smoothly. But when the delegates took a recess for the British elections, Churchill was replaced-both as prime minster and as Britain's representative at the conference-in an unforeseen upset by Clement Attlee, a man Churchill disparagingly described as "a sheep in sheep's clothing." When the conference reconvened, the power dynamic had shifted dramatically, and the delegates struggled to find a new balance. Stalin took advantage of his strong position to demand control of Eastern Europe as recompense for the suffering experienced by the Soviet people and armies. The final resolutions of the Potsdam Conference, notably the division of Germany and the Soviet annexation of Poland, reflected the uneasy geopolitical equilibrium between East and West that would come to dominate the twentieth century. As Neiberg expertly shows, the delegates arrived at Potsdam determined to learn from the mistakes their predecessors made in the Treaty of Versailles. But, riven by tensions and dramatic debates over how to end the most recent war, they only dimly understood that their discussions of peace were giving birth to a new global conflict.