A Capitalism for the People (eBook)

A Capitalism for the People (eBook)

Luigi Zingales
Luigi Zingales
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Basic Books
Codice EAN: 9780465038701
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Born in Italy, University of Chicago economist Luigi Zingales witnessed firsthand the consequences of high inflation and unemployment -- paired with rampant nepotism and cronyism -- on a country's economy. This experience profoundly shaped his professional interests, and in 1988 he arrived in the United States, armed with a political passion and the belief that economists should not merely interpret the world, but should change it for the better. In A Capitalism for the People, Zingales makes a forceful, philosophical, and at times personal argument that the roots of American capitalism are dying, and that the result is a drift toward the more corrupt systems found throughout Europe and much of the rest of the world. American capitalism, according to Zingales, grew in a unique incubator that provided it with a distinct flavor of competitiveness, a meritocratic nature that fostered trust in markets and a faith in mobility. Lately, however, that trust has been eroded by a betrayal of our pro-business elites, whose lobbying has come to dictate the market rather than be subject to it, and this betrayal has taken place with the complicity of our intellectual class. Because of this trend, much of the country is questioning -- often with great anger -- whether the system that has for so long buoyed their hopes has now betrayed them once and for all. What we are left with is either anti-market pitchfork populism or pro-business technocratic insularity. Neither of these options presents a way to preserve what the author calls "the lighthouse" of American capitalism. Zingales argues that the way forward is pro-market populism, a fostering of truly free and open competition for the good of the people -- not for the good of big business. Drawing on the historical record of American populism at the turn of the twentieth century, Zingales illustrates how our current circumstances aren't all that different. People in the middle and at the bottom are getting squeezed, while people at the top are only growing richer. The solutions now, as then, are reforms to economic policy that level the playing field. Reforms that may be anti-business (specifically anti-big business), but are squarely pro-market. The question is whether we can once again muster the courage to confront the powers that be.