The Reckoning (eBook)

The Reckoning (eBook)

Jacob Soll
Jacob Soll
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Basic Books
Codice EAN: 9780465036639
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A “brilliant” (Los Angeles Review of Books) history of accounting, showing how financial and political accountability has shaped the rise and fall of nations and empires Whether building a road or fighting a war, leaders from ancient Mesopotamia to the present have relied on financial accounting to track their state's assets and guide its policies. Basic accounting tools such as auditing and double-entry bookkeeping form the basis of modern capitalism and the nation-state. Yet our appreciation for accounting and its formative role throughout history remains minimal at best-and we remain ignorant at our peril. Poor or risky practices can shake, and even bring down, entire societies. In The Reckoning, historian and MacArthur "Genius" Award-winner Jacob Soll presents a sweeping history of accounting, drawing on a wealth of examples from over a millennia of human history to reveal how accounting has shaped kingdoms, empires, and entire civilizations. The Medici family of 15th century Florence used the double-entry method to win the loyalty of their clients, but eventually began to misrepresent their accounts, ultimately contributing to the economic decline of the Florentine state itself. In the 17th and 18th centuries, European rulers shunned honest accounting, understanding that accurate bookkeeping would constrain their spending and throw their legitimacy into question. And in fact, when King Louis XVI's director of finances published the crown's accounts in 1781, his revelations provoked a public outcry that helped to fuel the French Revolution. When transparent accounting finally took hold in the 19th Century, the practice helped England establish a global empire. But both inept and willfully misused accounting persist, as the catastrophic Stock Market Crash of 1929 and the Great Recession of 2008 have made all too clear. A masterwork of economic and political history, and a radically new perspective on the recent past, The Reckoning compels us to see how accounting is an essential instrument of great institutions and nations-and one that, in our increasingly transparent and interconnected world, has never been more vital.