Lo straordinario viaggio della nave Novara intorno al Mondo (eBook)

Lo straordinario viaggio della nave Novara intorno al Mondo (eBook)

Carlo Scherzer
Carlo Scherzer
Prezzo:
€ 1,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Smashwords Edition
Codice EAN: 9780463892206
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’avventura della nave Imperial Regia Novara della marina da guerra asburgica compiuta nel 1857-1859 si pose tra le spedizioni navali che tra il XVIII ed il XIX secolo permisero di completare l’apertura di rotte commerciali iniziata con la prima circumnavigazione del globo terrestre intrapresa nel 1519 da Ferdinando Magellano. Insieme alle precedenti imprese britanniche e francesi si volle inserire anche la nascente potenza navale austriaca che, spinta dal suo nuovo comandante l’Arciduca Ferdinando Massimiliano, intendeva ampliarsi e modernizzarsi per uscire dalle ristrette acque dell’Adriatico e far assurgere anche all’Impero Asburgico alla categoria delle grandi potenze mondiali. Perfino la giovane nazione italiana tra il 1865 ed il 1867 invierà per una analoga missione la pirocorvetta Magenta. Oltre a promuovere l’immagine dell’Austria e aprire nuove vie mercantili il viaggio della Novara ebbe come scopo quello di istruire alle tecniche navali nuovi cadetti della marina e soprattutto di compiere rilievi scientifici di natura geografica, metereologica, naturalistica ed etnografica. La spedizione si rilevò un successo e la Novara riuscì a tornare al porto di partenza di Trieste con una enorme collezione di dati e reperti, l’obiettivo raggiunto però venne offuscato con la sconfitta subita dall’Austria da parte dei franco-piemontesi e all’Armistizio di Villafranca del luglio 1959 che certificò l’inizio del declino dell’Impero e la fine sul nascere delle ambizioni marittime degli Asburgo.