Alla Riscoperta Delle Piramidi Egizie (eBook)

Alla Riscoperta Delle Piramidi Egizie (eBook)

Moustafa Gadalla
Moustafa Gadalla
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Moustafa Gadalla
Codice EAN: 9780463870556
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo volume è composto da sette parti completamente illustrate, per un totale di 18 capitoli. Parte I: Panoramica comprende due capitoli, 1 e 2, con i seguenti contenuti: Capitolo 1: Il contesto fornisce una breve introduzione sulle "teorie" più comuni e sugli elementi contrastanti basati su fatti reali. Capitolo 2: Le vere piramidi in muratura fornisce un elenco delle piramidi egizie costruite durante la IV dinastia, circa 4.500 anni fa. Parte II: Piramidi vs tombe comprende due capitoli, 3 e 4, con i seguenti contenuti: Capitolo 3: La "piramide" a gradoni di Djoser fornisce dettagli sulla sua sovrastruttura e sulle camere sotterranee. Capitolo 4: Le finte tombe illustra le caratteristiche di una tipica tomba dell'Antico Egitto e come gli interni si differenziano totalmente da quelli delle piramidi egizie in muratura della IV dinastia. Parte III: Piramidi – Funzioni e forme comprende due capitoli, 5 e 6, con i seguenti contenuti: Capitolo 5: Il complesso delle piramidi spiega come la piramide egizia fosse un elemento di un complesso collegato ad altri templi. Illustra inoltre le diverse funzioni e forme di una piramide e di un tempio; così come l'equilibrio dinamico di tali strutture. Capitolo 6: Il potere della piramide analizza le varie forme delle piramidi egizie in muratura, e il modo in cui tali forme attraggono, mantengono e canalizzano le energie cosmiche. Parte IV: Tecniche di costruzione della piramide comprende due capitoli, 7 e 8, con i seguenti contenuti: Capitolo 7: La lacunosa "teoria comune" esamina le caratteristiche della "teoria" comune; la "provenienza" sconosciuta delle pietre estratte; l'impossibilità di tagliare e dare forma ai blocchi per la piramide; la logistica impossibile della teoria di fabbricazione delle rampe; la convenienza di ignorare le tre immense piramidi di Snefru; e una conclusione che confuta la "teoria comune" del mondo occidentale. Capitolo 8: I fatti materiali comprende i racconti di Erodoto della costruzione delle piramidi; le tecniche egizie di modellatura; le differenze tra pietra sintetica e naturale; i vari tipi di blocchi di calcestruzzo sintetico; le peculiarità del rivestimento in pietra delle piramidi; altri fatti probatori sui blocchi sintetici delle piramidi. Il libro porta inoltre alla luce particolari ancora più clamorosi sulle precedenti e incredibili opere di muratura a Saqqara. Parte V: Le tre piramidi di Snefru consta di tre capitoli, dal 9 all'11, con i seguenti contenuti: Capitolo 9: La piramide di Meidum fornisce informazioni dettagliate sugli esterni e sugli interni. Capitolo 10: La piramide romboidale di Snefru fornisce informazioni dettagliate sugli esterni e sugli interni. Capitolo 11: La piramide rossa di Snefru fornisce informazioni dettagliate sugli esterni e sugli interni. Parte VI: Le tre piramidi di Giza comprende quattro capitoli, dal 12 al 15, con i seguenti contenuti: Capitolo 12: L'Altopiano di Giza fornisce uno schema generale dei principali punti di interesse dell'Altopiano di Giza. Capitolo 13: La Grande Piramide di Cheope ne tratta in modo dettagliato gli esterni e gli interni. Capitolo 14: La Piramide di Chefren ne tratta in modo dettagliato gli esterni e gli interni. Capitolo 15: La Piramide di Micerino ne tratta in modo dettagliato gli esterni e gli interni. Parte VII: Dopo le piramidi comprende tre capitoli, dal 16 al 18, con i seguenti contenuti: Capitolo 16: Missione compiuta rivela gli obiettivi degli Egizi nella costruzione delle piramidi. Capitolo 17: I Testi delle "Piramidi" tratta il motivo dell'impropria caratterizzazione di tali testi fatta dal mondo occidentale. Capitolo 18: I più grandi faraoni del dopo fornisce descrizioni sui faraoni successivi più potenti e grandi costruttori, che non eressero mai...