La Relatività Nella Storia: La Curvatura Del Tempo Storico - Il Metodo Scientifico Applicato Alla Condizione Umana - Vol.: VI (eBook)

La Relatività Nella Storia: La Curvatura Del Tempo Storico - Il Metodo Scientifico Applicato Alla Condizione Umana - Vol.: VI (eBook)

Giano Rocca
Giano Rocca
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Giano Rocca
Codice EAN: 9780463009680
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La fisica del secolo scorso ha individuato i principi della relatività, scoprendo come il tempo sia una dimensione relativa, in rapporto ad altri parametri, come la velocità e la massa fisica. La storia umana, almeno quella più conosciuta, in quanto tramandata da popoli dotati di una forma di scrittura, che ha potuto essere decodificata dagli studiosi, e che noi non intendiamo analizzare nella sua totalità olistica, ma solo analizzare l'evoluzione degli aspetti strutturali: legati sia alla conformazione delle istituzioni, degli organi di potere, dell'organizzazione della società nel suo complesso e dell'organizzazione dell'economia. Tutti questi aspetti noi li abbiamo sintetizzati, nella definizione di: realtà strutturale statuale, od universo strutturale statuale. Abbiamo analizzato questi elementi col metodo scientifico, e ne abbiamo ricavato la teoria (che, a nostro avviso, merita di essere confrontata non solo con le conoscenze storiche del passato, ma, soprattutto con gli eventi che si susseguono nell'attualità, onde riconoscerne il valore conoscitivo e predittivo), secondo cui l'evoluzione storica configuri un andamento ciclico e, dunque, che il tempo storico non possa più essere considerato come una successione lineare di eventi, ma visto come una evoluzione curvilinea, con andamento ciclico. In tal modo, gli eventi che si susseguono nel corso delle varie generazioni umane, configurano un diagramma, analizzabile sugli assi cartesiani, in quanto assumono una valenza ben precisa, in relazione, al progresso, od al regresso, di quello che abbiamo definito, come: il processo di civilizzazione, che può essere analizzato, non solo in rapporto alla specie umana, ma in rapporto ad ogni specie di animale con istinti sociali, in quanto è da considerare un processo universale, od universalmente valido. Tale processo, è misurabile matematicamente, in rapporto al tempo cronologico. Sull'asse delle ordinate si potrà osservare, con precisione matematica, l'andamento del tempo storico, analizzato, appunto, dal punto di vista del processo di civilizzazione, ossia, in rapporto a precisi parametri di: progresso, o di regresso, umano. In tal modo, la storia, da pura agiografia (simile ad un romanzo d'appendice, quale appare tuttora) assume la valenza di una scienza prognostica, ossia capace di conoscere in anticipo il futuro, e di individuare quali siano le prospettive reali dell'umanità nel suo insieme, quelle di vaste regioni del globo e quello si singole unità statali (i singoli stati).