You Are What You Speak (eBook)

You Are What You Speak (eBook)

Robert Lane Greene
Robert Lane Greene
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Delacorte Press
Codice EAN: 9780440339762
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"An insightful, accessible examination of the way in which day-to-day speech is tangled in a complicated web of history, politics, race, economics and power." - Kirkus What is it about other people’s language that moves some of us to anxiety or even rage? For centuries, sticklers the world over have donned the cloak of authority to control the way people use words. Now this sensational new book strikes back to defend the fascinating, real-life diversity of this most basic human faculty. With the erudite yet accessible style that marks his work as a journalist, Robert Lane Greene takes readers on a rollicking tour around the world, illustrating with vivid anecdotes the role language beliefs play in shaping our identities, for good and ill. Beginning with literal myths, from the Tower of Babel to the bloody origins of the word “shibboleth,” Greene shows how language “experts” went from myth-making to rule-making and from building cohesive communities to building modern nations. From the notion of one language’s superiority to the common perception that phrases like “It’s me” are “bad English,” linguistic beliefs too often define “us” and distance “them,” supporting class, ethnic, or national prejudices. In short: What we hear about language is often really about the politics of identity. Governments foolishly try to police language development (the French Academy), nationalism leads to the violent suppression of minority languages (Kurdish and Basque), and even Americans fear that the most successful language in world history (English) may be threatened by increased immigration. These false language beliefs are often tied to harmful political ends and can lead to the violation of basic human rights. Conversely, political involvement in language can sometimes prove beneficial, as with the Zionist revival of Hebrew or our present-day efforts to provide education in foreign languages essential to business, diplomacy, and intelligence. And yes, standardized languages play a crucial role in uniting modern societies. As this fascinating book shows, everything we’ve been taught to think about language may not be wrong—but it is often about something more than language alone. You Are What You Speak will certainly get people talking.