Rules for Others to Live By (eBook)

Rules for Others to Live By (eBook)

Richard Greenberg
Richard Greenberg
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Blue Rider Press
Codice EAN: 9780399576546
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Richard Greenberg turns life upside down and sideways. Reading the provocative Rules for Others to Live By is like having dinner with a friend whose point of view shakes up and invariably runs counter to conventional thinking. He’s a debunker of the pretensions of daily life.” —Delia Ephron, author of Sister Mother Husband Dog and Siracusa Between stressing about his theater friends and reconciling his complicated feelings about an inconsistently wonderful New York City, Tony Award–winning playwright and Pulitzer finalist Richard Greenberg also maintains a reputation for being something of a hermit. He takes the time to privately process the absurdity of the world outside, and the result is this hysterically funny and daringly thoughtful collection of original essays. In Rules for Others to Live By, he shares lessons from his highly successful writing career, observations from two long decades of residence on a three-block stretch of Manhattan, and musings from a complicated and occasionally taxing social life. Firmly sympathetic to the struggles of the more bizarre and unstable among us, Greenberg tackles a range of topics—from the difficulties of friendship to the art of writing, the pain of heartbreak to the curiously unpredictable weather of his neighborhood, and the moderate hypochondria that comes with age, as well as the more serious health crises that unfortunately also come with age. In essays that are at turns quietly subversive and thoroughly hopeful and life-affirming, Greenberg’s distinct and hilarious voice articulates our own mild obsessions and the idiosyncrasies that we can only hope will go unnoticed in a crowd.