We the Scientists (eBook)

We the Scientists (eBook)

Amy Dockser Marcus
Amy Dockser Marcus
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Riverhead Books
Codice EAN: 9780399576157
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Pulitzer Prize–winning reporter’s moving narrative of a group of patient advocates who are revolutionizing the way medical research is conducted. For more than half a century, medical advances have been driven by investigators launching experiments inside labs. Science is often conducted in isolation and geared toward the long view. This is the story of a group of people who tried to force the lab doors open: parents whose children had been diagnosed with a rare and fatal genetic condition known as Niemann-Pick disease type C. The disease prevents cells from processing cholesterol, which leads to the progressive loss of the brain’s and the body’s ability to function. Recognizing that there would never be a treatment in time to save their children if things stayed the same, the parents set up a collaboration with researchers and doctors in search of a cure. Reconciling different views of science took work. The parents, doctors, and researchers didn't always agree—among themselves or with each other. But together they endeavored to accelerate the development of new drugs. The parents became citizen scientists, identifying promising new treatments and helping devise experiments. They recorded data about the children and co-authored scientific papers sharing findings. They engaged directly with the FDA at each step of the drug approval process. Along the way, they advanced the radical idea that science must belong to us all. Amy Dockser Marcus shows what happens when a community joins forces with doctors and researchers to try to save children’s lives. Their extraordinary social experiment reveals new pathways for treating disease and conducting research. Science may be forever changed.