Political Tribes (eBook)

Political Tribes (eBook)

Amy Chua
Amy Chua
Prezzo:
€ 8,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9780399562860
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The bestselling author of Battle Hymn of the Tiger Mother, Yale Law School Professor Amy Chua offers a bold new prescription for reversing our foreign policy failures and overcoming our destructive political tribalism at home Humans are tribal. We need to belong to groups. In many parts of the world, the group identities that matter most – the ones that people will kill and die for – are ethnic, religious, sectarian, or clan-based. But because America tends to see the world in terms of nation-states engaged in great ideological battles – Capitalism vs. Communism, Democracy vs. Authoritarianism, the “Free World” vs. the “Axis of Evil” – we are often spectacularly blind to the power of tribal politics. Time and again this blindness has undermined American foreign policy. In the Vietnam War, viewing the conflict through Cold War blinders, we never saw that most of Vietnam’s “capitalists” were members of the hated Chinese minority. Every pro-free-market move we made helped turn the Vietnamese people against us. In Iraq, we were stunningly dismissive of the hatred between that country’s Sunnis and Shias. If we want to get our foreign policy right – so as to not be perpetually caught off guard and fighting unwinnable wars – the United States has to come to grips with political tribalism abroad. Just as Washington’s foreign policy establishment has been blind to the power of tribal politics outside the country, so too have American political elites been oblivious to the group identities that matter most to ordinary Americans – and that are tearing the United States apart. As the stunning rise of Donald Trump laid bare, identity politics have seized both the American left and right in an especially dangerous, racially inflected way. In America today, every group feels threatened: whites and blacks, Latinos and Asians, men and women, liberals and conservatives, and so on. There is a pervasive sense of collective persecution and discrimination. On the left, this has given rise to increasingly radical and exclusionary rhetoric of privilege and cultural appropriation. On the right, it has fueled a disturbing rise in xenophobia and white nationalism. In characteristically persuasive style, Amy Chua argues that America must rediscover a national identity that transcends our political tribes. Enough false slogans of unity, which are just another form of divisiveness. It is time for a more difficult unity that acknowledges the reality of group differences and fights the deep inequities that divide us.