One Day I'll Work for Myself: The Dream and Delusion That Conquered America (eBook)

One Day I'll Work for Myself: The Dream and Delusion That Conquered America (eBook)

Benjamin C. Waterhouse
Benjamin C. Waterhouse
Prezzo:
€ 22,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393868227
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From side-hustlers to start-ups, freelancers to small business owners, Americans have a special affinity for people who make it on their own. But the dream has a dark side. “One day I’ll work for myself.” Perhaps you’ve heard some version of that phrase from friends, colleagues, family members—perhaps you’ve said it yourself. If so, you’re not alone. The spirit of entrepreneurship runs deep in American culture and history, in the films we watch and the books we read, in our political rhetoric, and in the music piping through our speakers. What makes the dream of self-employment so alluring, so pervasive in today’s world? Benjamin C. Waterhouse offers a provocative argument: the modern cult of the hustle is a direct consequence of economic failures—bad jobs, stagnant wages, and inequality—since the 1970s. With original research, Waterhouse traces a new narrative history of business in America, populated with vivid characters—from the activists, academics, and work-from-home gurus who hailed business ownership as our economic salvation to the upstarts who took the plunge. We meet, among others, a consultant who quits his job and launches a wildly popular beer company, a department store saleswoman who founds a plus-size bra business on the Internet, and an Indian immigrant in Texas who flees the corporate world to open a motel. Some flourish; some squeak by. Some fail. As Waterhouse shows, the go-it-alone movement that began in the 1970s laid the political and cultural groundwork for today’s gig economy and its ethos: everyone should be their own boss. While some people find success in that world, countless others are left bouncing from gig to gig—exploited, underpaid, or conned by get-rich-quick scams. And our politics doesn’t know how to respond. Accessible, fast-paced, and eye-opening, One Day I’ll Work for Myself offers a fresh, insightful cultural history of the U.S. economy from the perspective of the people within it, asking urgent questions about why we’re clinging to old strategies for progress—and at what cost.