The Great River: The Making and Unmaking of the Mississippi (eBook)

The Great River: The Making and Unmaking of the Mississippi (eBook)

Boyce Upholt
Boyce Upholt
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393867886
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Instant Bestseller Finalist for the 2024 Willie Morris Award for Southern Nonfiction A Chicago Public Library Must-Read Book of 2024 A Booklist Editors' Choice A sweeping history of the Mississippi River—and the centuries of human meddling that have transformed both it and America.** The Mississippi River lies at the heart of America, an undeniable life force that is intertwined with the nation’s culture and history. Its watershed spans almost half the country, Mark Twain’s travels on the river inspired our first national literature, and jazz and blues were born in its floodplains and carried upstream. In this landmark work of natural history, Boyce Upholt tells the epic story of this wild and unruly river, and the centuries of efforts to control it. Over thousands of years, the Mississippi watershed was home to millions of Indigenous people who regarded “the great river” with awe and respect, adorning its banks with astonishing spiritual earthworks. The river was ever-changing, and Indigenous tribes embraced and even depended on its regular flooding. But the expanse of the watershed and the rich soils of its floodplain lured European settlers and American pioneers, who had a different vision: the river was a foe to conquer. Centuries of human attempts to own, contain, and rework the Mississippi River, from Thomas Jefferson’s expansionist land hunger through today’s era of environmental concern, have now transformed its landscape. Upholt reveals how an ambitious and sometimes contentious program of engineering—government-built levees, jetties, dikes, and dams—has not only damaged once-vibrant ecosystems but may not work much longer. Carrying readers along the river’s last remaining backchannels, he explores how scientists are now hoping to restore what has been lost. Rich and powerful, The Great River delivers a startling account of what happens when we try to fight against nature instead of acknowledging and embracing its power—a lesson that is all too relevant in our rapidly changing world.