Smashing Statues: The Rise and Fall of America's Public Monuments (eBook)

Smashing Statues: The Rise and Fall of America's Public Monuments (eBook)

Erin L. Thompson
Erin L. Thompson
Prezzo:
€ 12,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393867688
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A leading expert on the past, present, and future of public monuments in America. An urgent and fractious national debate over public monuments has erupted in America. Some people risk imprisonment to tear down long-ignored hunks of marble; others form armed patrols to defend them. Why do we care so much about statues? Which ones should stay up and which should come down? Who should make these decisions, and how? Erin L. Thompson, the country’s leading expert in the tangled aesthetic, legal, political, and social issues involved in such battles, brings much-needed clarity in Smashing Statues. She lays bare the turbulent history of American monuments and its abundant ironies, from the enslaved man who helped make the statue of Freedom that tops the United States Capitol, to the fervent Klansman fired from sculpting the world’s largest Confederate monument—who went on to carve Mount Rushmore. And she explores the surprising motivations behind contemporary flashpoints, including the toppling of a statue of Columbus at the Minnesota State Capitol, the question of who should be represented on the Women’s Rights Pioneers Monument in Central Park, and the decision by a museum of African American culture to display a Confederate monument removed from a public park. Written with great verve and informed by a keen sense of American history, Smashing Statues gives readers the context they need to consider the fundamental questions for rebuilding not only our public landscape but our nation as a whole: Whose voices must be heard, and whose pain must remain private?