The Blessing and the Curse: The Jewish People and Their Books in the Twentieth Century (eBook)

The Blessing and the Curse: The Jewish People and Their Books in the Twentieth Century (eBook)

Adam Kirsch
Adam Kirsch
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393652413
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An erudite and accessible survey of Jewish life and culture in the twentieth century, as reflected in seminal texts. Following The People and the Books, which "covers more than 2,500 years of highly variegated Jewish cultural expression" (Robert Alter, New York Times Book Review), poet and literary critic Adam Kirsch now turns to the story of modern Jewish literature. From the vast emigration of Jews out of Eastern Europe to the Holocaust to the creation of Israel, the twentieth century transformed Jewish life. The same was true of Jewish writing: the novels, plays, poems, and memoirs of Jewish writers provided intimate access to new worlds of experience. Kirsch surveys four themes that shaped the twentieth century in Jewish literature and culture: Europe, America, Israel, and the endeavor to reimagine Judaism as a modern faith. With discussions of major books by over thirty writers—ranging from Franz Kafka to Philip Roth, Elie Wiesel to Tony Kushner, Hannah Arendt to Judith Plaskow—he argues that literature offers a new way to think about what it means to be Jewish in the modern world. With a wide scope and diverse, original observations, Kirsch draws fascinating parallels between familiar writers and their less familiar counterparts. While everyone knows the diary of Anne Frank, for example, few outside of Israel have read the diary of Hannah Senesh. Kirsch sheds new light on the literature of the Holocaust through the work of Primo Levi, explores the emergence of America as a Jewish home through the stories of Bernard Malamud, and shows how Yehuda Amichai captured the paradoxes of Israeli identity. An insightful and engaging work from "one of America’s finest literary critics" (Wall Street Journal), The Blessing and the Curse brings the Jewish experience vividly to life.