Of Fear and Strangers (eBook)

Of Fear and Strangers (eBook)

George Makari
George Makari
Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393652017
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Winner of the International Psychoanalytical Association's 2023 Elisabeth Young-Bruehl Prejudice Award A Bloomberg Best Nonfiction Book of 2021 A startling work of historical sleuthing and synthesis, Of Fear and Strangers reveals the forgotten histories of xenophobia—and what they mean for us today.** By 2016, it was impossible to ignore an international resurgence of xenophobia. What had happened? Looking for clues, psychiatrist and historian George Makari started out in search of the idea’s origins. To his astonishment, he discovered an unfolding series of never-told stories. While a fear and hatred of strangers may be ancient, he found that the notion of a dangerous bias called "xenophobia" arose not so long ago. Coined by late-nineteenth-century doctors and political commentators and popularized by an eccentric stenographer, xenophobia emerged alongside Western nationalism, colonialism, mass migration, and genocide. Makari chronicles the concept’s rise, from its popularization and perverse misuse to its spread as an ethical principle in the wake of a series of calamites that culminated in the Holocaust, and its sudden reappearance in the twenty-first century. He investigates xenophobia’s evolution through the writings of figures such as Joseph Conrad, Albert Camus, and Richard Wright, and innovators like Walter Lippmann, Sigmund Freud, Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir, and Frantz Fanon. Weaving together history, philosophy, and psychology, Makari offers insights into varied, related ideas such as the conditioned response, the stereotype, projection, the Authoritarian Personality, the Other, and institutional bias. Masterful, original, and elegantly written, Of Fear and Strangers offers us a unifying paradigm by which we might more clearly comprehend how irrational anxiety and contests over identity sweep up groups and lead to the dark headlines of division so prevalent today.