Still Mad: American Women Writers and the Feminist Imagination (eBook)

Still Mad: American Women Writers and the Feminist Imagination (eBook)

Gubar SusanM. Gilbert Sandra
Gubar SusanM. Gilbert Sandra
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393651720
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A brilliant, sweeping history of the contemporary women’s movement told through the lives and works of the literary women who shaped it. Forty years after their first groundbreaking work of feminist literary theory, The Madwoman in the Attic, award-winning collaborators Sandra M. Gilbert and Susan Gubar map the literary history of feminism’s second wave. From its stirrings in the midcentury—when Sylvia Plath, Betty Friedan, and Joan Didion found their voices and Diane di Prima, Lorraine Hansberry, and Audre Lorde discovered community in rebellion—to a resurgence in the new millennium in the writings of Alison Bechdel, Claudia Rankine, and N. K. Jemisin, Gilbert and Gubar trace the evolution of feminist literature. They offer lucid, compassionate, and piercing readings of major works by these writers and others, including Adrienne Rich, Ursula K. Le Guin, Maxine Hong Kingston, Susan Sontag, Gloria Anzaldúa, and Toni Morrison. Activists and theorists like Nina Simone, Gloria Steinem, Andrea Dworkin, Eve Kosofsky Sedgwick, and Judith Butler also populate these pages as Gilbert and Gubar examine the overlapping terrain of literature and politics in a comprehensive portrait of an expanding movement. As Gilbert and Gubar chart feminist gains—including creative new forms of protests and changing attitudes toward gender and sexuality—they show how the legacies of second wave feminists, and the misogynistic culture they fought, extend to the present. In doing so, they celebrate the diversity and urgency of women who have turned passionate rage into powerful writing.