Age of Revolutions: Progress and Backlash from 1600 to the Present (eBook)

Age of Revolutions: Progress and Backlash from 1600 to the Present (eBook)

Fareed Zakaria
Fareed Zakaria
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393651089
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A New York Times Bestseller • A Wall Street Journal Best Book of 2024 The CNN host and best-selling author explores the revolutions—past and present—that define the polarized and unstable age in which we live.** Populist rage, ideological fracture, economic and technological shocks, war, and an international system studded with catastrophic risk—the early decades of the twenty-first century may be the most revolutionary period in modern history. But it is not the first. Humans have lived, and thrived, through more than one great realignment. What are these revolutions, and how can they help us to understand our fraught world? In this major work, Fareed Zakaria masterfully investigates the eras and movements that have shaken norms while shaping the modern world. Three such periods hold profound lessons for today. First, in the seventeenth-century Netherlands, a fascinating series of transformations made that tiny land the richest in the world—and created politics as we know it today. Next, the French Revolution, an explosive era that devoured its ideological children and left a bloody legacy that haunts us today. Finally, the mother of all revolutions, the Industrial Revolution, which catapulted Great Britain and the US to global dominance and created the modern world. Alongside these paradigm-shifting historical events, Zakaria probes four present-day revolutions: globalization, technology, identity, and geopolitics. For all their benefits, the globalization and technology revolutions have produced profound disruptions and pervasive anxiety and our identity. And increasingly, identity is the battlefield on which the twenty-first century’s polarized politics are fought. All this is set against a geopolitical revolution as great as the one that catapulted the United States to world power in the late nineteenth century. Now we are entering a world in which the US is no longer the dominant power. As we find ourselves at the nexus of four seismic revolutions, we can easily imagine a dark future. But Zakaria proves that pessimism is premature. If we act wisely, the liberal international order can be revived and populism relegated to the ash heap of history. As few public intellectuals can, Zakaria combines intellectual range, deep historical insight, and uncanny prescience to once again reframe and illuminate our turbulent present. His bold, compelling arguments make this book essential reading in our age of revolutions.