Revolutions in American Music: Three Decades That Changed a Country and Its Sounds (eBook)

Revolutions in American Music: Three Decades That Changed a Country and Its Sounds (eBook)

Michael Broyles
Michael Broyles
Prezzo:
€ 25,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393634211
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The story of how unexpected connections between music, technology, and race across three tumultuous decades changed American culture. How did a European social dance craze become part of an American presidential election? Why did the recording industry become racially divided? Where did rock ’n’ roll really come from? And how do all these things continue to reverberate in today’s world? In Revolutions in American Music, award-winning author Michael Broyles shows the surprising ways in which three key decades—the 1840s, the 1920s, and the 1950s—shaped America’s musical future. Drawing connections between new styles of music like the minstrel show, jazz, and rock ’n’ roll, and emerging technologies like the locomotive, the first music recordings, and the transistor radio, Broyles argues that these decades fundamentally remade our cultural landscape in enduring ways. At the same time, these connections revealed racial fault lines running through the business of music, in an echo of American society as a whole. Through the music of each decade, we come to see anew the social, cultural, and political fabric of the time. Broyles combines broad historical perspective with an eye for the telling detail and presents a variety of characters to serve as focal points, including the original Jim Crow, a colorful Hungarian dancing master named Gabriel de Korponay, “Empress of the Blues” Bessie Smith, and the singer Johnnie Ray, whom Tony Bennett called “the father of rock ’n’ roll.” Their stories, and many others, animate Broyles’s masterly account of how American music became what it is today.