Public Citizens: The Attack on Big Government and the Remaking of American Liberalism (eBook)

Public Citizens: The Attack on Big Government and the Remaking of American Liberalism (eBook)

Paul Sabin
Paul Sabin
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393634051
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**“Crisp, clear, eloquent.” –Kim Phillips-Fein, New Republic An “elegantly argued and meticulously documented” (Timothy Noah, New York Times Book Review) account of the postwar struggle over the proper role of citizens and government in American society.** In the 1960s and 1970s, an insurgent attack on traditional liberalism took shape in America. It was built on new ideals of citizen advocacy and the public interest. Environmentalists, social critics, and consumer advocates like Rachel Carson, Jane Jacobs, and Ralph Nader crusaded against what they saw as a misguided and often corrupt government. Drawing energy from civil rights protests and opposition to the Vietnam War, the new citizens’ movement drew legions of followers and scored major victories. Citizen advocates disrupted government plans for urban highways and new hydroelectric dams and got Congress to pass tough legislation to protect clean air and clean water. They helped lead a revolution in safety that forced companies and governments to better protect consumers and workers from dangerous products and hazardous work conditions. And yet, in the process, citizen advocates also helped to undermine big government liberalism—the powerful alliance between government, business, and labor that dominated the United States politically in the decades following the New Deal and World War II. Public interest advocates exposed that alliance’s secret bargains and unintended consequences. They showed how government power often was used to advance private interests rather than restrain them. In the process of attacking government for its failings and its dangers, the public interest movement struggled to replace traditional liberalism with a new approach to governing. The citizen critique of government power instead helped clear the way for their antagonists: Reagan-era conservatives seeking to slash regulations and enrich corporations. Public Citizens traces the history of the public interest movement and explores its tangled legacy, showing the ways in which American liberalism has been at war with itself. The book forces us to reckon with the challenges of regaining our faith in government’s ability to advance the common good.