In the Forest of No Joy: The Congo-Océan Railroad and the Tragedy of French Colonialism (eBook)

In the Forest of No Joy: The Congo-Océan Railroad and the Tragedy of French Colonialism (eBook)

J. P. Daughton
J. P. Daughton
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393541021
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The epic story of the Congo-Océan railroad and the human costs and contradictions of modern empire. The Congo-Océan railroad stretches across the Republic of Congo from Brazzaville to the Atlantic port of Pointe-Noir. It was completed in 1934, when Equatorial Africa was a French colony, and it stands as one of the deadliest construction projects in history. Colonial workers were subjects of an ostensibly democratic nation whose motto read “Liberty, Equality, Fraternity,” but liberal ideals were savaged by a cruelly indifferent administrative state. African workers were forcibly conscripted and separated from their families, and subjected to hellish conditions as they hacked their way through dense tropical foliage—a “forest of no joy”; excavated by hand thousands of tons of earth in order to lay down track; blasted their way through rock to construct tunnels; or risked their lives building bridges over otherwise impassable rivers. In the process, they suffered disease, malnutrition, and rampant physical abuse, likely resulting in at least 20,000 deaths. In the Forest of No Joy captures in vivid detail the experiences of the men, women, and children who toiled on the railroad, and forces a reassessment of the moral relationship between modern industrialized empires and what could be called global humanitarian impulses—the desire to improve the lives of people outside of Europe. Drawing on exhaustive research in French and Congolese archives, a chilling documentary record, and heartbreaking photographic evidence, J.P. Daughton tells the epic story of the Congo-Océan railroad, and in doing so reveals the human costs and contradictions of modern empire.