The Uncanny Muse: Music, Art, and Machines from Automata to AI (eBook)

The Uncanny Muse: Music, Art, and Machines from Automata to AI (eBook)

David Hajdu
David Hajdu
Prezzo:
€ 24,12
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,12
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393540840
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**One of Literary Hub's Most Anticipated Books of 2025 An acclaimed critic, journalist, and songwriter-musician tells the story of art’s relation to machines, from the Baroque period to the age of AI.** What does it mean to be human in a world where machines, too, can be artists? The Uncanny Muse explores the history of automation in the arts and delves into one of the most momentous and controversial aspects of AI: artificial creativity. The adoption of technology and machinery has long transformed the world, but as the potential for artificial intelligence expands, David Hajdu examines the new, increasingly urgent questions about technology’s role in culture. From the life-size mechanical doll that made headlines in Victorian London to the doll’s modern AI–pop star counterpart, Hajdu traces the fascinating, varied ways in which inventors and artists have sought to emulate mental processes and mechanize creative production. For decades, machines and artists have engaged in expressing the human condition—along with the condition of living with machines—through player pianos, broadcasting technology, electric organs, digital movie effects, synthesizers, and motion capture. By communicating and informing human knowledge, the machines have exerted considerable influence on the history of art—and often more influence than humans have been willing to recognize. As Hajdu proclaims: “before machine learning, there was machine teaching.” With thoughtful, wide-ranging, and surprising turns from Berry Gordy and George Harrison to Andy Warhol and Stevie Wonder, David Hajdu takes a novel and contrarian approach: he sees how machines through the ages have enabled creativity, not stifled it—and The Uncanny Muse sees no reason why this shouldn’t be the case with AI today.