Nuclear Folly: A History of the Cuban Missile Crisis (eBook)

Nuclear Folly: A History of the Cuban Missile Crisis (eBook)

Serhii Plokhy
Serhii Plokhy
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393540826
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**"The definitive history.…With his masterly book, Mr. Plokhy has sounded a warning bell." — The Economist A harrowing account of the Cuban missile crisis and how the US and USSR came to the brink of nuclear apocalypse.** Nearly thirty years after the end of the Cold War, today’s world leaders are abandoning disarmament treaties, building up their nuclear arsenals, and exchanging threats of nuclear strikes. To survive this new atomic age, we must relearn the lessons of the most dangerous moment of the Cold War: the Cuban missile crisis. Serhii Plokhy’s Nuclear Folly offers an international perspective on the crisis, tracing the tortuous decision-making that produced and then resolved it, which involved John Kennedy and his advisers, Nikita Khrushchev and Fidel Castro, and their commanders on the ground. In breathtaking detail, Plokhy vividly recounts the young JFK being played by the canny Khrushchev; the hotheaded Castro willing to defy the USSR and threatening to align himself with China; the Soviet troops on the ground clearing jungle foliage in the tropical heat, and desperately trying to conceal nuclear installations on Cuba, which were nonetheless easily spotted by U-2 spy planes; and the hair-raising near misses at sea that nearly caused a Soviet nuclear-armed submarine to fire its weapons. More often than not, the Americans and Soviets misread each other, operated under false information, and came perilously close to nuclear catastrophe. Despite these errors, nuclear war was ultimately avoided for one central reason: fear, and the realization that any escalation on either the Soviets’ or the Americans’ part would lead to mutual destruction. Drawing on a range of Soviet archival sources, including previously classified KGB documents, as well as White House tapes, Plokhy masterfully illustrates the drama and anxiety of those tense days, and provides a way for us to grapple with the problems posed in our present day.