Nobody's Normal: How Culture Created the Stigma of Mental Illness (eBook)

Nobody's Normal: How Culture Created the Stigma of Mental Illness (eBook)

Roy Richard Grinker
Roy Richard Grinker
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393531657
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A compassionate and captivating examination of evolving attitudes toward mental illness throughout history and the fight to end the stigma. For centuries, scientists and society cast moral judgments on anyone deemed mentally ill, confining many to asylums. In Nobody’s Normal, anthropologist Roy Richard Grinker chronicles the progress and setbacks in the struggle against mental-illness stigma—from the eighteenth century, through America’s major wars, and into today’s high-tech economy. Nobody’s Normal argues that stigma is a social process that can be explained through cultural history, a process that began the moment we defined mental illness, that we learn from within our communities, and that we ultimately have the power to change. Though the legacies of shame and secrecy are still with us today, Grinker writes that we are at the cusp of ending the marginalization of the mentally ill. In the twenty-first century, mental illnesses are fast becoming a more accepted and visible part of human diversity. Grinker infuses the book with the personal history of his family’s four generations of involvement in psychiatry, including his grandfather’s analysis with Sigmund Freud, his own daughter’s experience with autism, and culminating in his research on neurodiversity. Drawing on cutting-edge science, historical archives, and cross-cultural research in Africa and Asia, Grinker takes readers on an international journey to discover the origins of, and variances in, our cultural response to neurodiversity. Urgent, eye-opening, and ultimately hopeful, Nobody’s Normal explains how we are transforming mental illness and offers a path to end the shadow of stigma.