Samuelson Friedman: The Battle Over the Free Market (eBook)

Samuelson Friedman: The Battle Over the Free Market (eBook)

Nicholas Wapshott
Nicholas Wapshott
Prezzo:
€ 22,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393285192
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A Financial Times Best Economics Book of 2021 From the author of Keynes Hayek, the next great duel in the history of economics.** In 1966 two columnists joined Newsweek magazine. Their assignment: debate the world of business and economics. Paul Samuelson was a towering figure in Keynesian economics, which supported the management of the economy along lines prescribed by John Maynard Keynes’s General Theory. Milton Friedman, little known at that time outside of conservative academic circles, championed “monetarism” and insisted the Federal Reserve maintain tight control over the amount of money circulating in the economy. In Samuelson Friedman, author and journalist Nicholas Wapshott brings narrative verve and puckish charm to the story of these two giants of modern economics, their braided lives and colossal intellectual battles. Samuelson, a forbidding technical genius, grew up a child of relative privilege and went on to revolutionize macroeconomics. He wrote the best-selling economics textbook of all time, famously remarking "I don’t care who writes a nation’s laws—or crafts its advanced treatises—if I can write its economics textbooks." His friend and adversary for decades, Milton Friedman, studied the Great Depression and with Anna Schwartz wrote the seminal books The Great Contraction and A Monetary History of the United States. Like Friedrich Hayek before him, Friedman found fortune writing a treatise, Capitalism and Freedom, that yoked free markets and libertarian politics in a potent argument that remains a lodestar for economic conservatives today. In Wapshott’s nimble hands, Samuelson and Friedman’s decades-long argument over how—or whether—to manage the economy becomes a window onto one of the longest periods of economic turmoil in the United States. As the soaring economy of the 1950s gave way to decades stalked by declining prosperity and "stagflation," it was a time when the theory and practice of economics became the preoccupation of politicians and the focus of national debate. It is an argument that continues today.