Who Gave Pinta to the Santa Maria?: Torrid Diseases in a Temperate World (eBook)

Who Gave Pinta to the Santa Maria?: Torrid Diseases in a Temperate World (eBook)

Robert S. Desowitz
Robert S. Desowitz
Prezzo:
€ 14,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393254044
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We live in a medical fool's paradise, comforted, believing our sanitized Western world is safe from the microbes and parasites of the tropics. Not so, nor was it ever so. Past--and present--tell us that tropical diseases are as American as the heart attack; yellow fever lived happily for centuries in Philadelphia. Malaria liked it fine in Washington, not to mention in the Carolinas where it took right over. The Ebola virus stopped off in Baltimore, and the Mexican pig tapeworm has settled comfortably among orthodox Jews in Brooklyn. This book starts with the little creatures the first American immigrants brought with them on the long walk from Siberia 50,000 years ago. It moves on to all that unwanted baggage that sailed over with the Spanish, French, and the English and killed native Americans in huge numbers in the sixteenth and seventeenth centuries. (The native Americans, it appears, got some revenge by passing syphilis--including Pinta, a feisty strain of syphilis--back to Europe with Columbus's returning sailors.) Nor have the effects of these diseases on people and economics been fully appreciated. Did slavery last so long because Africans were semi-immune to malaria and yellow fever, while Southern whites of all ranks fell in thousands to those diseases? In the final chapters, Robert S. Desowitz takes us through the Good Works of the twentieth century, Kid Rockefeller and the Battling Hookworm, and the rearrival of malaria; and he offers a glimpse into the future with a host of "Doomsday bugs" and jet-setting viruses that make life, quite literally, a jungle out there.