Stars Between the Sun and Moon: One Woman's Life in North Korea and Escape to Freedom (eBook)

Stars Between the Sun and Moon: One Woman's Life in North Korea and Escape to Freedom (eBook)

McClelland SusanJang Lucia
McClelland SusanJang Lucia
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393249231
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An extraordinary memoir by a North Korean woman who defied the government to keep her family alive. Born in the 1970s, Lucia Jang grew up in a common, rural North Korean household—her parents worked hard, she bowed to a photo of Kim Il-Sung every night, and the family scraped by on rationed rice and a small garden. However, there is nothing common about Jang. She is a woman of great emotional depth, courage, and resilience. Happy to serve her country, Jang worked in a factory as a young woman. There, a man she thought was courting her raped her. Forced to marry him when she found herself pregnant, she continued to be abused by him. She managed to convince her family to let her return home, only to have her in-laws and parents sell her son without her knowledge for 300 won and two bars of soap. They had not wanted another mouth to feed. By now it was the beginning of the famine of the 1990s that resulted in more than one million deaths. Driven by starvation—her family’s as well as her own—Jang illegally crossed the river to better-off China to trade goods. She was caught and imprisoned twice, pregnant the second time. She knew that, to keep the child, she had to leave North Korea. In a dramatic escape, she was smuggled with her newborn to China, fled to Mongolia under gunfire, and finally found refuge in South Korea before eventually settling in Canada. With so few accounts by North Korean women and those from its rural areas, Jang's fascinating memoir helps us understand the lives of those many others who have no way to make their voices known.