The War on Alcohol (eBook)

The War on Alcohol (eBook)

Lisa McGirr
Lisa McGirr
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393248791
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“[This] fine history of Prohibition . . . could have a major impact on how we read American political history.”—James A. Morone, New York Times Book Review Prohibition has long been portrayed as a “noble experiment” that failed, a newsreel story of glamorous gangsters, flappers, and speakeasies. Now at last Lisa McGirr dismantles this cherished myth to reveal a much more significant history. Prohibition was the seedbed for a pivotal expansion of the federal government, the genesis of our contemporary penal state. Her deeply researched, eye-opening account uncovers patterns of enforcement still familiar today: the war on alcohol was waged disproportionately in African American, immigrant, and poor white communities. Alongside Jim Crow and other discriminatory laws, Prohibition brought coercion into everyday life and even into private homes. Its targets coalesced into an electoral base of urban, working-class voters that propelled FDR to the White House. This outstanding history also reveals a new genome for the activist American state, one that shows the DNA of the right as well as the left. It was Herbert Hoover who built the extensive penal apparatus used by the federal government to combat the crime spawned by Prohibition. The subsequent federal wars on crime, on drugs, and on terror all display the inheritances of the war on alcohol. McGirr shows the powerful American state to be a bipartisan creation, a legacy not only of the New Deal and the Great Society but also of Prohibition and its progeny. The War on Alcohol is history at its best—original, authoritative, and illuminating of our past and its continuing presence today.