Tom Paine's Iron Bridge: Building a United States (eBook)

Tom Paine's Iron Bridge: Building a United States (eBook)

Edward G. Gray
Edward G. Gray
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393248555
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The little-known story of the architectural project that lay at the heart of Tom Paine’s political blueprint for the United States. In a letter to his wife Abigail, John Adams judged the author of Common Sense as having “a better hand at pulling down than building.” Adams’s dismissive remark has helped shape the prevailing view of Tom Paine ever since. But, as Edward G. Gray shows in this fresh, illuminating work, Paine was a builder. He had a clear vision of success for his adopted country. It was embodied in an architectural project that he spent a decade planning: an iron bridge to span the Schuylkill River at Philadelphia. When Paine arrived in Philadelphia from England in 1774, the city was thriving as America’s largest port. But the seasonal dangers of the rivers dividing the region were becoming an obstacle to the city’s continued growth. Philadelphia needed a practical connection between the rich grain of Pennsylvania’s backcountry farms and its port on the Delaware. The iron bridge was Paine’s solution. The bridge was part of Paine’s answer to the central political challenge of the new nation: how to sustain a republic as large and as geographically fragmented as the United States. The iron construction was Paine’s brilliant response to the age-old challenge of bridge technology: how to build a structure strong enough to withstand the constant battering of water, ice, and wind. The convergence of political and technological design in Paine’s plan was Enlightenment genius. And Paine drew other giants of the period as patrons: Benjamin Franklin, George Washington, Thomas Jefferson, and for a time his great ideological opponent, Edmund Burke. Paine’s dream ultimately was a casualty of the vicious political crosscurrents of revolution and the American penchant for bridges of cheap, plentiful wood. But his innovative iron design became the model for bridge construction in Britain as it led the world into the industrial revolution.