Max Jacob: A Life in Art and Letters (eBook)

Max Jacob: A Life in Art and Letters (eBook)

Rosanna Warren
Rosanna Warren
Prezzo:
€ 25,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393247374
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A comprehensive and moving biography of Max Jacob, a brilliant cubist poet who lived at the margins of fame. Though less of a household name than his contemporaries in early twentieth century Paris, Jewish homosexual poet Max Jacob was Pablo Picasso’s initiator into French culture, Guillaume Apollinaire’s guide out of the haze of symbolism, and Jean Cocteau’s loyal friend. As Picasso reinvented painting, Jacob helped to reinvent poetry with compressed, hard-edged prose poems and synapse-skipping verse lyrics, the product of a complex amalgamation of Jewish, Breton, Parisian, and Roman Catholic influences. In Max Jacob, the poet’s life plays out against the vivid backdrop of bohemian Paris from the turn of the twentieth century through the divisions of World War II. Acclaimed poet Rosanna Warren transports us to Picasso’s ramshackle studio in Montmartre, where Cubism was born; introduces the artists gathered at a seedy bar on the left bank, where Max would often hold court; and offers a front-row seat to the artistic squabbles that shaped the Modernist movement. Jacob’s complex understanding of faith, art, and sexuality animates this sweeping work. In 1909, he saw a vision of Christ in his shabby room in Montmartre, and in 1915 he converted formally from Judaism to Catholicism—with Picasso as his godfather. In his later years, Jacob split his time between Paris and the monastery of Benoît-sur-Loire. In February 1944, he was arrested by the Gestapo and sent to Drancy, where he would die a few days later. More than thirty years in the making, this landmark biography offers a compelling, tragic portrait of Jacob as a man and as an artist alongside a rich study of his groundbreaking poetry—in Warren’s own stunning translations. Max Jacob is a nuanced, deeply researched, and essential contribution to Modernist scholarship.