Eye of the Beholder: Johannes Vermeer, Antoni van Leeuwenhoek, and the Reinvention of Seeing (eBook)

Eye of the Beholder: Johannes Vermeer, Antoni van Leeuwenhoek, and the Reinvention of Seeing (eBook)

Laura J. Snyder
Laura J. Snyder
Prezzo:
€ 9,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393246520
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The remarkable story of how an artist and a scientist in seventeenth-century Holland transformed the way we see the world. On a summer day in 1674, in the small Dutch city of Delft, Antoni van Leeuwenhoek—a cloth salesman, local bureaucrat, and self-taught natural philosopher—gazed through a tiny lens set into a brass holder and discovered a never-before imagined world of microscopic life. At the same time, in a nearby attic, the painter Johannes Vermeer was using another optical device, a camera obscura, to experiment with light and create the most luminous pictures ever beheld. “See for yourself!” was the clarion call of the 1600s. Scientists peered at nature through microscopes and telescopes, making the discoveries in astronomy, physics, chemistry, and anatomy that ignited the Scientific Revolution. Artists investigated nature with lenses, mirrors, and camera obscuras, creating extraordinarily detailed paintings of flowers and insects, and scenes filled with realistic effects of light, shadow, and color. By extending the reach of sight the new optical instruments prompted the realization that there is more than meets the eye. But they also raised questions about how we see and what it means to see. In answering these questions, scientists and artists in Delft changed how we perceive the world. In Eye of the Beholder, Laura J. Snyder transports us to the streets, inns, and guildhalls of seventeenth-century Holland, where artists and scientists gathered, and to their studios and laboratories, where they mixed paints and prepared canvases, ground and polished lenses, examined and dissected insects and other animals, and invented the modern notion of seeing. With charm and narrative flair Snyder brings Vermeer and Van Leeuwenhoek—and the men and women around them—vividly to life. The story of these two geniuses and the transformation they engendered shows us why we see the world—and our place within it—as we do today. Eye of the Beholder was named "A Best Art Book of the Year" by Christie's and "A Best Read of the Year" by New Scientist in 2015.