A Broken Hallelujah (eBook)

A Broken Hallelujah (eBook)

Liel Leibovitz
Liel Leibovitz
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393244205
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Brings to life a passionate poet-turned-musician and what compels him and his work. Why is it that Leonard Cohen receives the sort of reverence we reserve for a precious few living artists? Why are his songs, three or four decades after their original release, suddenly gracing the charts, blockbuster movie sound tracks, and television singing competitions? And why is it that while most of his contemporaries are either long dead or engaged in uninspired nostalgia tours, Cohen is at the peak of his powers and popularity? These are the questions at the heart of A Broken Hallelujah, a meditation on the singer, his music, and the ideas and beliefs at its core. Granted extraordinary access to Cohen’s personal papers, Liel Leibovitz examines the intricacies of the man whose performing career began with a crippling bout of stage fright, yet who, only a few years later, tamed a rowdy crowd on the Isle of Wight, preventing further violence; the artist who had gone from a successful world tour and a movie star girlfriend to a long residency in a remote Zen retreat; and the rare spiritual seeker for whom the principles of traditional Judaism, the tenets of Zen Buddhism, and the iconography of Christianity all align. The portrait that emerges is that of an artist attuned to notions of justice, lust, longing, loneliness, and redemption, and possessing the sort of voice and vision commonly reserved only for the prophets. More than just an account of Cohen’s life, A Broken Hallelujah is an intimate look at the artist that is as emotionally astute as it is philosophically observant. Delving into the sources and meaning of Cohen’s work, Leibovitz beautifully illuminates what Cohen is telling us and why we listen so intensely.