The Culinary Imagination: From Myth to Modernity (eBook)

The Culinary Imagination: From Myth to Modernity (eBook)

Sandra M. Gilbert
Sandra M. Gilbert
Prezzo:
€ 22,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393244038
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the recipe novel to the celebrity chef, renowned scholar Sandra M. Gilbert explores the poetics and politics of food. In this stunning and important work, the prominent critic, poet, and memoirist Sandra M. Gilbert explores our relationship with food and eating through discussions of literature, art, and popular culture. Focusing on contemporary practices, The Culinary Imagination traces the social, aesthetic, and political history of food from myth to modernity, from ancient sources to our current wave of food mania. What does it mean to transform raw stuff into cooked dishes, which then become part of our own bodies; to savor festive meals yet resolve to renounce gluttony; to act as predators where in another life we might have become prey? Do the rituals of the kitchen have different meanings for men and women, for professional chefs and home cooks? Why, today, do so many of us turn so passionately toward table topics, on the page, online, and on screen? What are the philosophical implications of the food chain on which we all find ourselves? In The Culinary Imagination, Gilbert addresses these powerful questions through meditations on myths and memoirs, children’s books, novels, poems, food blogs, paintings, TV shows, and movies. Discussing figures from Rex Stout to Julia Child and Andy Warhol, from M. F. K. Fisher and Sylvia Plath to Alice Waters and Peter Singer, she analyzes the politics and poetics of our daily bread, investigating our complex self-definitions as producers, consumers, and connoisseurs of food. The result is an ambitious, lively, and learned examination of the ways in which our culture’s artists have represented food across a range of genres.