Einstein's Clocks and Poincare's Maps: Empires of Time (eBook)

Einstein's Clocks and Poincare's Maps: Empires of Time (eBook)

Peter Galison
Peter Galison
Prezzo:
€ 19,54
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,54
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393243864
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"More than a history of science; it is a tour de force in the genre." —New York Times Book Review A dramatic new account of the parallel quests to harness time that culminated in the revolutionary science of relativity, Einstein's Clocks, Poincaré's Maps is "part history, part science, part adventure, part biography, part meditation on the meaning of modernity....In Galison's telling of science, the meters and wires and epoxy and solder come alive as characters, along with physicists, engineers, technicians and others.…Galison has unearthed fascinating material" (New York Times). Clocks and trains, telegraphs and colonial conquest: the challenges of the late nineteenth century were an indispensable real-world background to the enormous theoretical breakthrough of relativity. And two giants at the foundations of modern science were converging, step-by-step, on the answer: Albert Einstein, an young, obscure German physicist experimenting with measuring time using telegraph networks and with the coordination of clocks at train stations; and the renowned mathematician Henri Poincaré, president of the French Bureau of Longitude, mapping time coordinates across continents. Each found that to understand the newly global world, he had to determine whether there existed a pure time in which simultaneity was absolute or whether time was relative. Esteemed historian of science Peter Galison has culled new information from rarely seen photographs, forgotten patents, and unexplored archives to tell the fascinating story of two scientists whose concrete, professional preoccupations engaged them in a silent race toward a theory that would conquer the empire of time.