Just Freedom: A Moral Compass for a Complex World (eBook)

Just Freedom: A Moral Compass for a Complex World (eBook)

Philip Pettit
Philip Pettit
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393243017
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An esteemed philosopher offers a vision for the central role of one of our most cherished—and controversial—ideas. In this rigorous distillation of his political philosophy, Philip Pettit, author of the landmark work Republicanism, champions a simple standard for our most complex political judgments, offering a challenging ideal that nevertheless holds out a real prospect for social and democratic progress. Whereas many thinkers define freedom as the absence of interference—we are left alone to do as we please—Pettit demands that in their basic life choices free persons should not even be subject to a power of interference on the part of others. This notion of freedom as non-domination offers a yardstick for gauging social and democratic progress and provides a simple, unifying standard for analyzing our most entangled political quandaries. Pettit reaffirms the ideal, already present in the Roman Republic, of a free citizenry who enjoy equal status with one another, being individually protected by a law that they together control. After sketching a fresh history of freedom, he turns to the implications of the ideal for social, democratic, and international justice. Should the state erect systems for delivering mandatory healthcare coverage to its citizens? Should voting be a citizen’s only means of influencing political leaders? Are the demands of the United Nations to be heeded when they betray the sovereignty of the state? Pettit shows how these and other questions should be resolved within a civic republican perspective. Concise and elegant in its rhetoric and ultimately radical in its reimagining of our social arrangements, Just Freedom is neither a theoretical treatise nor a practical manifesto, but rather an ardent attempt to elaborate the demands of freedom and justice in our time.