The Dark Side of the Enlightenment: Wizards, Alchemists, and Spiritual Seekers in the Age of Reason (eBook)

The Dark Side of the Enlightenment: Wizards, Alchemists, and Spiritual Seekers in the Age of Reason (eBook)

John V. Fleming
John V. Fleming
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393242171
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why spiritual and supernatural yearnings, even investigations into the occult, flourished in the era of rationalist philosophy. In The Dark Side of the Enlightenment, John V. Fleming shows how the impulses of the European Enlightenment—generally associated with great strides in the liberation of human thought from superstition and traditional religion—were challenged by tenacious religious ideas or channeled into the “darker” pursuits of the esoteric and the occult. His engaging topics include the stubborn survival of the miraculous, the Enlightenment roles of Rosicrucianism and Freemasonry, and the widespread pursuit of magic and alchemy. Though we tend not to associate what was once called alchemy with what we now call chemistry, Fleming shows that the difference is merely one of linguistic modernization. Alchemy was once the chemistry, of Arabic derivation, and its practitioners were among the principal scientists and physicians of their ages. No point is more important for understanding the strange and fascinating figures in this book than the prestige of alchemy among the learned men of the age. Fleming follows some of these complexities and contradictions of the “Age of Lights” into the biographies of two of its extraordinary offspring. The first is the controversial wizard known as Count Cagliostro, the “Egyptian” freemason, unconventional healer, and alchemist known most infamously for his ambiguous association with the Affair of the Diamond Necklace, which history has viewed as among the possible harbingers of the French Revolution and a major contributing factor in the growing unpopularity of Marie Antoinette. Fleming also reviews the career of Julie de Krüdener, the sentimental novelist, Pietist preacher, and political mystic who would later become notorious as a prophet. Impressively researched and wonderfully erudite, this rich narrative history sheds light on some lesser-known mental extravagances and beliefs of the Enlightenment era and brings to life some of the most extraordinary characters ever encountered either in history or fiction.