Louis Armstrong, Master of Modernism (eBook)

Louis Armstrong, Master of Modernism (eBook)

Thomas Brothers
Thomas Brothers
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393241457
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Finalist for the 2015 Pulitzer Prize in Biography. "Profoundly evocative and altogether admirable…The writing and detail are so brilliant that I found the volume revelatory." —Tim Page, Washington Post** Nearly 100 years after bursting onto Chicago’s music scene under the tutelage of Joe "King" Oliver, Louis Armstrong is recognized as one of the most influential artists of the twentieth century. A trumpet virtuoso, seductive crooner, and consummate entertainer, Armstrong laid the foundation for the future of jazz with his stylistic innovations, but his story would be incomplete without examining how he struggled in a society seething with brutally racist ideologies, laws, and practices. Thomas Brothers picks up where he left off with the acclaimed Louis Armstrong's New Orleans, following the story of the great jazz musician into his most creatively fertile years in the 1920s and early 1930s, when Armstrong created not one but two modern musical styles. Brothers wields his own tremendous skill in making the connections between history and music accessible to everyone as Armstrong shucks and jives across the page. Through Brothers's expert ears and eyes we meet an Armstrong whose quickness and sureness, so evident in his performances, served him well in his encounters with racism while his music soared across the airwaves into homes all over America. Louis Armstrong, Master of Modernism blends cultural history, musical scholarship, and personal accounts from Armstrong's contemporaries to reveal his enduring contributions to jazz and popular music at a time when he and his bandmates couldn’t count on food or even a friendly face on their travels across the country. Thomas Brothers combines an intimate knowledge of Armstrong's life with the boldness to examine his place in such a racially charged landscape. In vivid prose and with vibrant photographs, Brothers illuminates the life and work of the man many consider to be the greatest American musician of the twentieth century.