The Red Man's Bones: George Catlin, Artist and Showman (eBook)

The Red Man's Bones: George Catlin, Artist and Showman (eBook)

Benita Eisler
Benita Eisler
Prezzo:
€ 22,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393240863
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first biography in over sixty years of a great American artist whose paintings are more famous than the man who made them. George Catlin has been called the “first artist of the West,” as none before him lived among and painted the Native American tribes of the Northern Plains. After a false start as a painter of miniatures, Catlin found his calling: to fix the image of a “vanishing race” before their “extermination”—his word—by a government greedy for their lands. In the first six years of the 1830s, he created over six hundred portraits—unforgettable likenesses of individual chiefs, warriors, braves, squaws, and children belonging to more than thirty tribes living along the upper Missouri River. Political forces thwarted Catlin’s ambition to sell what he called his “Indian Gallery” as a national collection, and in 1840 the artist began three decades of self-imposed exile abroad. For a time, his exhibitions and writings made him the most celebrated American expatriate in London and Paris. He was toasted by Queen Victoria and breakfasted with King Louis-Philippe, who created a special gallery in the Louvre to show his pictures. But when he started to tour “live” troupes of Ojibbewa and Iowa, Catlin and his fortunes declined: He changed from artist to showman, and from advocate to exploiter of his native performers. Tragedy and loss engulfed both. This brilliant and humane portrait brings to life George Catlin and his Indian subjects for our own time. An American original, he still personifies the artist as a figure of controversy, torn by conflicting demands of art and success.