Rewire: Digital Cosmopolitans in the Age of Connection (eBook)

Rewire: Digital Cosmopolitans in the Age of Connection (eBook)

Ethan Zuckerman
Ethan Zuckerman
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393240627
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A rousing call to action for those who would be citizens of the world—online and off. We live in an age of connection, one that is accelerated by the Internet. This increasingly ubiquitous, immensely powerful technology often leads us to assume that as the number of people online grows, it inevitably leads to a smaller, more cosmopolitan world. We’ll understand more, we think. We’ll know more. We’ll engage more and share more with people from other cultures. In reality, it is easier to ship bottles of water from Fiji to Atlanta than it is to get news from Tokyo to New York. In Rewire, media scholar and activist Ethan Zuckerman explains why the technological ability to communicate with someone does not inevitably lead to increased human connection. At the most basic level, our human tendency to “flock together” means that most of our interactions, online or off, are with a small set of people with whom we have much in common. In examining this fundamental tendency, Zuckerman draws on his own work as well as the latest research in psychology and sociology to consider technology’s role in disconnecting ourselves from the rest of the world. For those who seek a wider picture—a picture now critical for survival in an age of global economic crises and pandemics—Zuckerman highlights the challenges, and the headway already made, in truly connecting people across cultures. From voracious xenophiles eager to explore other countries to bridge figures who are able to connect one culture to another, people are at the center of his vision for a true kind of cosmopolitanism. And it is people who will shape a new approach to existing technologies, and perhaps invent some new ones, that embrace translation, cross-cultural inspiration, and the search for new, serendipitous experiences. Rich with Zuckerman’s personal experience and wisdom, Rewire offers a map of the social, technical, and policy innovations needed to more tightly connect the world.