Italian Ways: On and Off the Rails from Milan to Palermo (eBook)

Italian Ways: On and Off the Rails from Milan to Palermo (eBook)

Tim Parks
Tim Parks
Prezzo:
€ 12,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393240559
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The best-selling author of Italian Neighbors returns with a wry and revealing portrait of Italian life—by riding its trains. Tim Parks’s books on Italy have been hailed as "so vivid, so packed with delectable details, [they] serve as a more than decent substitute for the real thing" (Los Angeles Times Book Review). Now, in his first Italian travelogue in a decade, he delivers a charming and funny portrait of Italian ways by riding its trains from Verona to Milan, Rome to Palermo, and right down to the heel of Italy. Parks begins as any traveler might: "A train is a train is a train, isn’t it?" But soon he turns his novelist’s eye to the details, and as he journeys through majestic Milano Centrale station or on the newest high-speed rail line, he delivers a uniquely insightful portrait of Italy. Through memorable encounters with ordinary Italians—conductors and ticket collectors, priests and prostitutes, scholars and lovers, gypsies and immigrants—Parks captures what makes Italian life distinctive: an obsession with speed but an acceptance of slower, older ways; a blind eye toward brutal architecture amid grand monuments; and an undying love of a good argument and the perfect cappuccino. Italian Ways also explores how trains helped build Italy and how their development reflects Italians’ sense of themselves from Garibaldi to Mussolini to Berlusconi and beyond. Most of all, Italian Ways is an entertaining attempt to capture the essence of modern Italy. As Parks writes, "To see the country by train is to consider the crux of the essential Italian dilemma: Is Italy part of the modern world, or not?"