The Birth of an Opera: Fifteen Masterpieces from Poppea to Wozzeck (eBook)

The Birth of an Opera: Fifteen Masterpieces from Poppea to Wozzeck (eBook)

Rose Michael
Rose Michael
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393089653
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Birth of an Opera offers illuminating insight into how operas are written and the personalities, incidents, and musical circumstances that have shaped their composition. Through a deft compilation of primary sources—letters, memoirs, and personal accounts from composers, librettists, and performers—Michael Rose re-creates for his readers the circumstances that gave rise to fifteen operatic milestones. From Monteverdi and Mozart to Puccini and Berg, each chapter focuses on a well-known opera and tells the story that lies behind its creation. Rather than retreading familiar ground with pages of historical and musical analysis, Rose places each opera firmly in the context of the composer’s life and provides an engaging text in which the varied and colorful personalities involved are seen to discuss, comment, and contribute in one way or another to the progress of its composition. The reader will find Mozart with a new and flamboyant librettist tackling the risky enterprise of Le Nozze di Figaro; Wagner confessing his hidden love for the woman who inspires him as he creates the passionate drama of Tristan und Isolde; Verdi deep in Shakespearian discussion with Boito as they remodel the tragedy of Otello; and Debussy coming almost literally to blows with Maeterlinck over the soprano to take the leading role in Pelléas et Mélisande. Throughout, Rose offers his readers the most direct possible link to events that have often become twisted or obscured by operatic myth, and in so doing he captures the bizarre interactions of chance, genius, practical necessity, and dogged determination that accompanied the making of some of opera’s most enduring masterpieces.